“Percorsi – dal progetto al libro fotografico” -  Berton / Carlesso   Il 2025 si sta rivelando un altro anno denso di soddisfazioni “fotografiche” per i nostri soci Nazzareno Berton e Sergio Carlesso. Dopo la vittoria con il portfolio “Relate” al “XIII Festival Fotografico Europeo 2025”, la selezione e pubblicazione di “Cinquantaquattromiladuecentoottantanove” ne “La serena inquietudine del territorio – call [...]

In questa serata sarà nostra ospite Stefania Tais, fotografa paesaggistica e naturalistica che, prevalentemente nell’ambiente di montagna, privilegia nella sua ricerca l’espressività dei contrasti luce/ombra e l’armonia della composizione  Stefania Tais. “Svizzera di nascita, vivo in Italia da parecchi anni.Curiosa di quello strumento che mio papà maneggiava con estrema cura, una Voigtlander Vitoret R del 1962 con custodia di pelle, [...]

Una serata di storia della fotografia

Una serata di storia della fotografia con il ns. socio Gianni Menegatti, che da molti anni si dedica alla raccolta di apparecchi fotografici. Diciamo che sapevamo della sua passione, ma mai ci saremmo immaginati di vedere tanti apparecchi fotografici che hanno fatto la storia della fotografia, a partire dagli inizi del secolo scorso fino ai nostri giorni.

CATALOGO Fotografie di Giorgio Bertoncello

Catalogo, è un aggiornamento sul paesaggio circostante Bassano, formato da vecchi e nuovi segni che compongono i luoghi e che testimoniano il nostro agire sul territorio. E’ una fotografia che non privilegia l’eccezionale, ma descrive l’ordinario, il normale, il quotidiano, senza pregiudizi, senza ordini gerarchici, una fotografia democratica. E’ una documentazione fotografica, una descrizione degli spazi che frequentiamo, che abitiamo, [...]