Berton-Carlesso / 2 mostre

Fine settimana denso di soddisfazioni fotografiche per la “premiata ditta Berton-Carlesso” (definizione dello speaker del 2° Festival della Fotografia Italiana). Proprio in questi giorni i nostri due soci infatti hanno visto inaugurate due loro mostre. Venerdì 13 presso il Foyer del Sant’Artemio, sede della Provincia di Treviso, si è aperta l’esposizione “La serena inquietudine del territorio”, mostra collettiva a cura [...]

Appuntamento Venerdì con il Punto Focale

Venerdì 20 Giugno – Sede – ore 21.00  INCONTRO CON IL “PUNTO FOCALE” Saranno nostri ospiti i soci del fotoclub “Il punto focale” di Vicenza che ci presenteranno la loro recente produzione fotografica. Il fotoclub Il Punto Focale nasce nel 1982 all’interno del Circolo Ricreativo AIM (CRAIM) di Vicenza, ma già nel 1984 assume una propria fisionomia autonoma spostando la propria sede [...]

Adriano Boscato – “una settimana di premi”

E’ stata una settimana di premi per il nostro socio Adriano Boscato, dopo l’assegnazione del riconoscimento IFI ( Insigne Fotografo Italiano), da parte della Fiaf  (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Arrivano altri ulteriori e prestigiosi premi:  4° premio Tema libero B/n      al    8°Concorso Fotografico Nazionale  “Sguardo” Città di Vercelli, Patrocinio  Fiaf,  con la foto “Kumite 96” 3° premio Tema libero B/N   al  29° Concorso [...]

Congresso Fiaf / 2

Congresso Fiaf / 2 E’ stata una sorpresa vedere le nostre immagini esposte al 77° Congresso Fiaf ed essere chiamati sul palco per una premiazione…….nessuno ci aveva pensato. Per fortuna, come ogni anno, qualche nostro socio era presente ed ha potuto ricevere l’onoreficenza per il nostro ottimo risultato ottenuto nell’ “8° Gran Premio per circoli Fiaf” ( 4° Posto assoluto [...]

Il Congresso Nazionale della Fiaf che si svolgerà a Maranello la prossima settima sarà ancora una volta particolarmente significativo per il nostro fotoclub.  Infatti per la terza volta un nostro socio sarà gratificato di uno dei più importanti riconoscimenti che la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche rilascia per meriti artistici ai suoi tesserati: è con grande soddisfazione che vi annunciamo quindi [...]

All’appuntamento di Aprile: la vittoria è andata a Adriano Boscato, davanti a Renzo Merlo e Gianni Menegatti entrambi secondi pari merito. Complimenti a loro ed anche agli altri soci vecchi e nuovi per l’alto livello delle immagini presentate. “per i dettagli delle immagini ammesse, vedi la sezione del sito dedicata al concorso interno  

Bortolazzo/Mogno/Perizzolo- Mostra Miniprints

Venerdì 9 Maggio alle 18.00, presso lo spazio espositivo “La Fornace di Asolo” si inaugura la mostra “Miniprints Asolo – Dialoghi”, esposizione di stampe d’arte.  Anche il nostro fotoclub è parte dell’iniziativa, visto che nel catalogo le immagini di Carlo Bortolazzo, Esmaralda Mogno ed Ivan Perizzolo accompagnano le opere “raccontando” l’ambiente asolano. Complimenti ai nostri soci.   Esposizione internazionale di [...]

“Percorsi – dal progetto al libro fotografico” -  Berton / Carlesso   Il 2025 si sta rivelando un altro anno denso di soddisfazioni “fotografiche” per i nostri soci Nazzareno Berton e Sergio Carlesso. Dopo la vittoria con il portfolio “Relate” al “XIII Festival Fotografico Europeo 2025”, la selezione e pubblicazione di “Cinquantaquattromiladuecentoottantanove” ne “La serena inquietudine del territorio – call [...]

In questa serata sarà nostra ospite Stefania Tais, fotografa paesaggistica e naturalistica che, prevalentemente nell’ambiente di montagna, privilegia nella sua ricerca l’espressività dei contrasti luce/ombra e l’armonia della composizione  Stefania Tais. “Svizzera di nascita, vivo in Italia da parecchi anni.Curiosa di quello strumento che mio papà maneggiava con estrema cura, una Voigtlander Vitoret R del 1962 con custodia di pelle, [...]

Una serata di storia della fotografia

Una serata di storia della fotografia con il ns. socio Gianni Menegatti, che da molti anni si dedica alla raccolta di apparecchi fotografici. Diciamo che sapevamo della sua passione, ma mai ci saremmo immaginati di vedere tanti apparecchi fotografici che hanno fatto la storia della fotografia, a partire dagli inizi del secolo scorso fino ai nostri giorni.