Programma Aprile 2022

Venerdì 08 Aprile – sede  – ore 21.00 “MAGNUM  SULLA STRADA” serata sarà dedicata alla visione delle immagini del  libro edito da Contrasto dal titolo “MAGNUM SULLA STRADA – le più significative immagini di Street Photography”.  Avremo modo di visionare le fotografie di Street dei più importanti fotografi dell’Agenzia Magnum.   Venerdì 15 Aprile – sede  – ore 18.30 prima [...]

Programma Marzo 2022

Venerdì 04 Marzo – Teatro Comunale di Falzè di Trevignano – ore 21.00 IMAGO MUNDI Trasferta a Trevignano per assistere alla prima serata di “Imago Mundi”, ciclo di proiezioni organizzato ormai da molti anni da Carlo De Agnoi. L’ingresso è a pagamento (5 €) ed il biglietto sarà prenotato dal fotoclub (comunicare l’intenzione di partecipare entro martedì 1 Marzo) o [...]

Piero Martini / Serata a Schio

Venerdì 18 Febbraio, il nostro socio Piero Martini sarà ospite del Circolo Fotografico Scledense per una serata di proiezioni. L’appuntamento è aperto al pubblico. Il programma prevede le proiezioni “In Jesus name”,“APPUNTI PER UN NAUFRAGIO”, “ALCATRAZ”, “IL TEATRO DELLA STRADA”. Oltre alla presentazione del  portfolio “UN CIRCO IN FAMIGLIA”. Complimenti a Piero Piero Martini nasce a Buenos Aires (Argentina) nel [...]

Programma Gennaio Febbraio 2022

Venerdì 21 Gennaio – serata web – ore 21.00 CONCORSO INTERNO 2022 – 1. APPUNTAMENTO Primo appuntamento del 2022 dedicato alla visione e discussione delle immagini del tradizionale concorso interno. In questa serata visioniamo e giudichiamo le immagini dei soci. Potete partecipare portando una fotografia a testa, formato Jpeg lato lungo minimo 2000 pixel, rinominata secondo il seguente schema NNN_NomeCognome. Jpg [...]

Programma Novembre-Dicembre 2021

 Venerdì 05 Novembre – sede – ore 21.00 “CREAZIONE DI UN LIBRO FOTOGRAFICO” -  Gilberto Trevisan Serata realizzata a cura del nostro socio Gilberto Trevisan dedicata all’approfondimento delle modalità di realizzazione di un libro fotografico con Lightroom utilizzando il programma integrato di Blurb. E’ consigliato, per chi lo vuole, portare il portatile in modo da verificare “sul posto” le informazioni che [...]

Programma Ottobre 2021

nerdì 01 Ottobre – sede – ore 21.00 “Serata soci”- GIORGIO BERTONCELLO Serata dedicata alla visione delle immagini realizzate dal nostro socio Giorgio Bertoncello che ci presenterà una sua ricerca effettuata all’Ex Ospedale di Bassano del Grappa (ora demolito) e il suo lavoro in corso sui terrazzamenti della Valbrenta, approfondimento che sta realizzando nell’ambito del progetto nazionale “Clima, Ambiente, Futuro” [...]

Programma Giugno-Luglio 2021

Venerdì 4 Giugno – Valle Santa Felicita -  Ritrovo al Sacello alle ore 20.30 FOTO NOTTURNE e “DIVINA COMMEDIA” Serata di ripresa dell’attività in compagnia e all’aperto (pur con l’opportuno distanziamento): l’idea è quella di ritrovarci in valle Santa Felicita per scattare qualche immagine. Sarà l’occasione per fare delle prove per i soci che sono interessati a sviluppare la tematica [...]

Programma Maggio 2021

Venerdì 07 Maggio – serata web – ore 21.00 CULTURA FIAF – ORIETTA BAY : “Perché piace una fotografia” Nell’ambito del ciclo di approfondimenti culturali  sarà nostra gradita ospite ORIETTA BAY che ci presenterà una serata sul tema “Perché piace una fotografia”. Biografia: “Sono nata a Genova dove tutt’ora vivo. Ho iniziato ad interessarsi attivamente di fotografia agli inizi degli anni ’90; [...]

Programma Marzo-Aprile 2021

Venerdì 5 Marzo – serata web – ore 20.45 ( codici accesso serata inviati tramite mail) CONCORSO INTERNO 2021 – 2. APPUNTAMENTO Serata dedicata alla discussione e visione delle immagini presentate nell’appuntamento di febbraio del concorso interno. Ricordiamo che questa volta, straordinariamente, il tema del concorso è dedicato al “miniportfolio” composto da lavori omogenei di 3 immagini a tema libero.   Martedì [...]

ell’ambito del ciclo Approfondimenti su autori del ‘900  Martedì 9 Marzo sarà nostro gradito ospite MARCO BRIONI che ci presenterà via web una serata di approfondimento sul un grande autore del ’900 WALKER EVANS. Marco Brioni ha studiato fotografia dal 2006 al 2008 al Ken Damy Fine Art Museum. Da diversi anni lavora sui mutamenti urbani e paesaggistici causati dai cataclismi [...]